Crescita e sostenibilità sono i fattori per i quali vogliamo distinguerci. Crediamo fermamente, infatti, che non possa esistere uno sviluppo economico a lungo termine slegato da quello sociale e ambientale.
Ispirandoci e allineandoci agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile previsti dall’ONU nell’Agenda 2030 (SDG), ci impegniamo a contribuire alla generazione di un cambiamento positivo globale, assumendoci una chiara responsabilità ambientale e sociale.
Lo facciamo aderendo alla roadmap 4sustainability® – il marchio della moda sostenibile di Process Factory rilasciato a seguito dell’implementazione di uno o più progetti concreti di sostenibilità – e assumendo coerentemente l’impegno di:
- porre sempre al primo posto i valori di etica, legalità, trasparenza, anticorruzione, rispetto dell’ambiente, delle persone e dei diritti umani impliciti nel marchio;
- coinvolgere la nostra catena del valore nell’applicazione delle iniziative attuali e future di sostenibilità;
- comunicare e rendicontare dette iniziative in modo corretto, trasparente e completo;
- promuovere la consapevolezza e la formazione sul tema della sostenibilità nei confronti dei nostri dipendenti e, per quanto possibile, dei nostri fornitori e delle comunità locali in cui operiamo.
CHEMICAL MANAGEMENT
Il percorso di cambiamento del nostro modello di business avviato con Process Factory si è concretizzato ad oggi nell’implementazione del progetto Chem 4sustainability® per l’eliminazione delle sostanze chimiche tossiche e nocive dai cicli produttivi attraverso la MRSL ZDHC (Zero Discharge of Hazardous Chemicals).
Il livello di implementazione del Protocollo 4S® (Ongoing, Basic, Advanced, Excellence) viene verificato di anno in anno attraverso uno strumento di valutazione quantitativa e qualitativa che accerta se i requisiti – relativi fra gli altri a struttura organizzativa, mappatura del processo produttivo, valutazione del chemical inventory, tracciabilità della produzione, formazione… – sono stati effettivamente applicati e in quale misura.
Vai all’e-report 4sustainability® di Lanificio Fratelli Bacci.
LE NOSTRE CERTIFICAZIONI
IL CERTIFICATO GOTS
Il GOTS è riconosciuto come il più importante standard per la produzione sostenibile di indumenti e prodotti tessili realizzati con fibre naturali da agricoltura biologica come cotone biologico o lana biologica.
IL CERTIFICATO RWS
Il certificato RWS assicura che la lana utilizzata per i prodotti tessili del lanificio proviene da allevamenti gestiti in modo responsabile nel rispetto di stringenti criteri per il benessere animale e per la riduzione dell'impatto ambientale della produzione di materia prima. L'RWS garantisce inoltre l'applicazione lungo tutta la filiera produttiva di un sistema di identificazione e tracciabilità che garantisce l'origine del materiale.
IL CERTIFICATO GRS
Il certificato GRS certifica che i prodotti indicati con tale identificazione sono stati realizzati da materiali da riciclo, nel rispetto dei criteri ambientali e sociali estesi a tutte le fasi della filiera produttiva.
ATTESTATO ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI
Sempre maggiore l'impegno per l'ambiente, sempre più frequente la frequenza attraverso la quale gli Enti preposti certificano tale impegno.